Quando si parla di controversie bancarie è decisamente molto complicato riconoscere una buona perizia su rapporti bancari (conto corrente, mutuo, leasing, finanziamento, cessione del quinto, etc.), soprattutto se non si conosce bene la materia. Ma allora, come riconoscere una perizia tecnica redatta in maniera impeccabile? Le perizie di parte, o meglio, le
Leggi l'articolo completo →Nel 2015 una storica vetreria artistica della provincia di Macerata riceveva un decreto ingiuntivo da una banca del territorio per la somma di 29.000 euro, relativo ad un finanziamento chirografario. Affidata la valutazione del caso al nostro Studio, in base alla ulteriore documentazione prodotta dalla vetreria riguardante un conto corrente dell’azienda, sono
Leggi l'articolo completo →All’inizio del 2015 il titolare di un’azienda agricola del padovano si recò presso il nostro Studio per una verifica dei rapporti bancari (conti correnti) che intratteneva da oltre un decennio con una primaria banca del Veneto: i risultati furono immediatamente chiari, ossia la presenza di interessi applicati oltre il limite consentito dalla
Leggi l'articolo completo →Ormai si sa che le Banche, in molti casi, hanno avuto un comportamento scorretto nei confronti dei propri clienti, ma in questo momento di crisi diventa sempre più difficile tollerare simili atteggiamenti che contribuiscono ad accuire tale situazione. Ma è possibile quantificare le irregolarità e gli illeciti bancari? Financelab ha realizzato uno
Leggi l'articolo completo →Interessante caso è quello di un’impresa edile di Mestre (VE) ormai fallita, con i soci fideiussori pronti a vendere gli immobili di loro proprietà per sanare i debiti con le banche. A seguito di una nostra perizia tecnica è stata evidenziata una situazione diametralmente opposta, con un importo contestabile di circa 180.000
Leggi l'articolo completo →Un esito positivo anche per un ristoratore bresciano che, affidandosi alla professionalità del nostro Studio, è riuscito ad ottenere una transazione favorevole da un primario istituto di credito. La situazione iniziale vedeva un conto corrente ormai estinto da meno di 10 anni (termine oltre il quale decorre la prescrizione). A seguito di
Leggi l'articolo completo →